Header Logo
Protezione dei dati

Norme sulla protezione e sulla sicurezza dei dati per l’utilizzo della piattaforma internet JANZZ.jobs

(Versione 2.1, valida a partire dal 25 maggio 2018)


Con JANZZ.jobs, la JANZZ Ltd, Nidelbadstrasse 6, 8038 Zurigo/Svizzera (“SOCIETÀ OPERATRICE”) offre servizi che possono essere richiesti dagli abbonati e da altri utenti in condizione di assoluta tutela dei dati e in modo completamente anonimo. A questo fine la SOCIETÀ OPERATRICE richiede dati personali solo laddove questo sia indispensabile per la fruizione dei servizi richiesti e rimette comunque alla decisione degli utenti tutto quanto attiene ai dati personali memorizzati nella banca dati. Il trattamento di tali dati da parte della SOCIETÀ OPERATRICE avviene in modo riservato e limitato agli usi previsti. Il trattamento dei dati viene effettuato dalla SOCIETÀ OPERATRICE nel rispetto di tutte le direttive legali sulla protezione dei dati (specialmente la legge svizzera sulla privacy, il relativo decreto e, se pertinente, il regolamento generale UE sulla protezione dei dati) e dei principi sottoriportati.

Le presenti Norme sulla protezione e sulla sicurezza dei dati (“DSB”), nella versione di volta in volta aggiornata, costituiscono parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto per l’Utilizzo della Piattaforma Internet JANZZ.jobs (“CGC”). Fatte salve le norme di legge in materia e le condizioni CGC, le norme DSB regolano l’utilizzo dei dati messi a disposizione su JANZZ.jobs dagli utenti o dei dati che scaturiscono dall’uso stesso di JANZZ.jobs. Con la registrazione e ogni qual volta viene effettuato il login, l’abbonato e ciascun utente di JANZZ.jobs dichiarano di accettare espressamente che il trattamento dei propri dati (in particolare la raccolta, la transmissione, la modifica, la memorizzazione e la consegna dei dati personali di carattere demografico e relativi al comportamento) avvenga ai sensi dei seguenti principi. La versione aggiornata delle DSB è pubblicata su JANZZ.jobs.

  1. Principio
    JANZZ.jobs è un servizio a pagamento che presenta le competenze, le esperienze e il know-how specifici degli utenti e, in presenza di determinati presupposti, consente di porre gli utenti medesimi in collegamento fra essi. Fatto salvo l’annuncio su JANZZ FINDER (di cui al paragrafo 5 sottoriportato), accessibile anche senza registrazione al sito web, il sistema permette di visualizzare profili con accesso pubblico (“PUBLIC PROFILE”) aventi le caratteristiche ricercate o illustranti le caratteristiche offerte (“JANZZs”) solo in presenza di relativi Match. Tutti i restanti dati vengono resi noti da ciascun utente gradualmente e singolarmente per ciascun caso. L’utente ha in qualsiasi momento la possibilità di stabilire quali dati debbano essere resi pubblici e a chi. In linea di principio JANZZ.jobs non fa uso di funzioni non necessarie, di interfacce a social network, di accessi o utilizzi di aggregatori, del supporto di syndication, né all’esportazione o all’importazione di dati verso o di altre piattaforme (mash-up, ecc.) e non consente l’accesso a motori di ricerca tramite web crawler. Non vengono inoltre ricevuti o trasmessi clickstream.
  2. Misure di sicurezza
    Per garantire una protezione affidabile e di alta qualità, i dati sono memorizzati e trattati da JANZZ.jobs in un centro svizzero all’avanguardia, su server dedicati della SOCIETÀ OPERATRICE. La SOCIETÀ OPERATRICE ricorre ad adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati da usi involontari o indesiderati, dalla loro perdita, dalla loro distruzione o dall’accesso da parte di persone non autorizzate. La password viene memorizzata con relativa codifica, e le misure di sicurezza vengono periodicamente sottoposte a controllo e costantemente migliorate in base agli sviluppi tecnologici. Su JANZZ.jobs tutti i dati vengono memorizzati su server, in modo che la SOCIETÀ OPERATRICE possa verificare il corretto svolgimento delle procedure e dell’accesso ai sensi delle norme di legge. Sebbene la codifica dei dati inseriti in JANZZ.jobs sia aggiornata al livello tecnologico più avanzato, l’utente sarà ritenuto unico responsabile dei dati trasmessi su Internet, in particolare per quanto concerne l’utilizzo di apparecchiature finali di tipo mobile. La SOCIETÀ OPERATRICE non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti correlati alla sicurezza dei dati e delle informazioni durante la loro transmissione in Internet.
  3. Principi che regolano la gestione dei dati
    Per poter utilizzare le funzioni su JANZZ.jobs, la SOCIETÀ OPERATRICE gestisce i seguenti dati (e loro relative combinazioni):
    1. I dati personali possono essere utilizzati per identificare l’utente al quale i dati si riferiscono e per consentire le funzioni stesse per cui JANZZ.jobs è previsto. I dati personali vengono acquisiti dalla SOCIETÀ OPERATRICE solo se messi a disposizione dall’utente. Tra i dati personali che l’utente può inserire su JANZZ.jobs vi sono ad esempio il nome, l’indirizzo, la nazionalità, la data di nascita, lo stato civile, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono, i dati sui contatti, i dati sull’attività svolta, le specializzazioni, i corsi di formazione, la conoscenza delle lingue e, per i clienti commerciali, i dati relativi alla fatturazione. Per la registrazione su JANZZ.jobs è obbligatorio inserire solo i dati di cui al paragrafo 4 sottoriportato e per quanto riguarda i dati sui pagamenti valgono le regolamentazioni menzionate al paragrafo 6 sottoriportato. La SOCIETÀ OPERATRICE confida che i dati e/o i documenti che contengono informazioni relative a terzi (quali ad esempio referenze, certificati di lavoro o certificazioni di avvenuti rapporti di lavoro) vengano messi a disposizione da parte dell’utente solo in presenza di relativa autorizzazione.
    2. I dati demografici non si riferiscono solo all’utente, bensì anche a determinate caratteristiche della popolazione quali ad esempio il codice di avviamento postale, l’età, le preferenze, il sesso, la nazionalità, lo stato civile, la professione, la specializzazione, l’istruzione, gli interessi, ecc.
    3. I dati comportamentali indicano alla SOCIETÀ OPERATRICE in che modo l’utente utilizza la piattaforma, quali servizi sceglie per quanto riguarda le parti del sito web da egli visitate, i dati disponibili mediante browser riferiti all’hardware e al software del suo computer compresi l’indirizzo IP, il browser, il tipo di sistema operativo, i nomi dei domini, le pagine a cui si è avuto accesso e gli indirizzi di pagine web a cui si è fatto rimando su JANZZ.jobs. Questi dati sono necessari per analizzare l’impiego delle risorse, per individuare ed eliminare eventuali difetti, per evitare usi impropri e per migliorare i servizi.
    4. JANZZ.jobs può inoltre rilevare dati indiretti a riguardo dell’utente (quali ad es. la classificazione geografica degli indirizzi IP, la classificazione delle forme di cortesia utilizzate davanti ai nomi a seconda del sesso di appartenenza).
  4. Registrazione come abbonato
    Su JANZZ.jobs possono aprire un conto abbonato sia utenti privati che clienti commerciali (singole aziende, persone giuridiche e altre organizzazioni del diritto privato o del diritto pubblico). Per garantire la qualità dei profili inseriti sul sistema, JANZZ.jobs non può essere utilizzato senza una procedura di registrazione completa, comprensiva della fase di pagamento. Per la registrazione devono essere riportati il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail e una password; l’indirizzo e-mail viene verificato. Su JANZZ.jobs i dati inseriti vengono utilizzati solo in relazione ai Match, non possono essere richiamati singolarmente da terzi e vengono usati esclusivamente come previsto dalle norme DSB. Su JANZZ.jobs le diverse categorie di utenti vengono chiaramente identificate, in modo che l’utente possa sempre sapere se il Match stabilito è relativo a una persona giovane (identificata con “Y”), a un privato (identificato con “P”) o a un’azienda (identificata con “C”). Con l’attivazione della relativa funzione nel profilo l’utente acconsente a ricevere comunicazioni via e-mail con scadenza da egli stesso stabilita (giornaliera o settimanale; il periodo più lungo selezionabile è di sei mesi) e a ricevere periodicamente informazioni circa nuovi servizi offerti dalla SOCIETÀ OPERATRICE. Il tipo e la periodicità di ricezione delle e-mail possono subire variazioni in qualsiasi momento.
  5. JANZZ Finder
    JANZZ FINDER è una funzione di JANZZ.jobs che consente l’accesso dalla home page anche a visitatori non registrati. Per dimostrare la rilevanza e la capacità operativa di JANZZ.jobs, vengono presentati gli JANZZ che si possono ottenere in base ad un Match sommario e vengono visualizzati totalmente o in parte i relativi PUBLIC PROFILE. Poiché i Match valgono solo a titolo esemplificativo e i visitatori della home page non devono aver effettuato il login, non è possibile effettuare alcuna altra funzione, in special modo intraprendere contatti. Pertanto gli JANZZ presentati su JANZZ FINDER non possono neanche essere visualizzati dalla controparte come Match. Il PUBLIC PROFILE riporta caratteristiche assolutamente proprie dell’utente e si consiglia pertanto di verificare che i PUBLIC PROFILE non contengano dati sensibili o confidenziali. L’utente è inoltre responsabile del fatto di non poter essere identificato dalla specifica combinazione dei dati sul PUBLIC PROFILE, a meno che non lo desideri esplicitamente o se ne assuma i rischi.
  6. Dati relativi ai pagamenti
    L’utilizzo di JANZZ.jobs prevede il pagamento di una relativa somma. Pagando la tariffa di abbonamento sia tramite carta di credito che altra modalità, il pagamento avviene tramite il collegamento alla pagina della società che si occupa di tale servizio. La SOCIETÀ OPERATRICE non conosce né memorizza i dati relativi ai pagamenti, ma viene avvisata in merito allo stato dei pagamenti dalla società che gestisce il servizio affinché possa attivare i servizi JANZZ.jobs richiesti dagli abbonati. Scegliendo una modalità di pagamento, l’abbonato accetta tutte le eventuali condizioni generali di contratto e le norme sulla protezione dei dati della società che gestisce i pagamenti e, nella misura consentita dalla legge, esonera la SOCIETÀ OPERATRICE da qualsiasi responsabilità e rischio.
  7. Memorizzazione e autorizzazione alla pubblicazione di documenti e altro materiale
    L’utente ha la possibilità di salvare nel suo profilo documenti e altro materiale (ad es. certificazioni di avvenuti rapporti di lavoro, pubblicazioni, URL, ecc.) e, a sua discrezione, di renderli pubblici alla controparte nell’ambito di un Match. È vietato salvare materiale che presenti contenuti offensivi, immorali o vietati o siano infetti da virus informatici, trojan, ecc. Nei casi in cui sussistano sospetti circa la violazione di questa regola, la SOCIETÀ OPERATRICE si riserva espressamente il diritto di controllare il materiale salvato su JANZZ.jobs, di cancellarlo senza preavviso o di bloccare i relativi conti utente. La SOCIETÀ OPERATRICE non assume responsabilità alcuna per quanto riguarda documenti, oggetti e link caricati da un utente e autorizzati da un altro utente a seguito di un Match. In particolare, la SOCIETÀ OPERATRICE dichiara espressamente che l’utente stesso sarà ritenuto responsabile dell’adeguata protezione del suo sistema informativo a fronte di virus, trojan, ecc.
  8. Creazione e pubblicazione di JANZZ
    JANZZ.jobs offre all’utente la possibilità, grazie all’autorizzazione ricevuta, di creare, pubblicare e sospendere diversi JANZZ e all’occorrenza di riattivarli o disattivarli. Prima di una pubblicazione l’utente deve definire i criteri di autorizzazione dei dati e deve espressamente accettare che i PUBLIC PROFILE di JANZZ possano venire visualizzati in JANZZ FINDER sulla home page di JANZZ.jobs anche senza registrazione. Sebbene la SOCIETÀ OPERATRICE adotti misure finalizzate alla protezione dei dati contro accessi non autorizzati o impieghi non conformi da parte di terzi, essa non effettua controlli nei confronti di tali terzi. La SOCIETÀ OPERATRICE non è pertanto responsabile per quanto riguarda l’utilizzo dei dati messi a disposizione dell’utente nei PUBLIC PROFILE o resi altrimenti accessibili. Conseguentemente l’utente sarà tenuto a garantire il non inserimento nei PUBLIC PROFILE di dati relativi a categorie speciali (per es. opinioni religiose, ideologiche, politiche o sindacali, dati sanitari, intimi, di appartenenza etnica o relativi a procedimenti o sanzioni amministrativi o penali) o profili personali che necessitino di particolare tutela.
  9. Match
    Su JANZZ.jobs i Match vengono individuati in base ad una procedura che consente di confrontare le caratteristiche offerte con quelle ricercate e che, grazie ad un’apposita correlazione di fattori, permette di effettuare la valutazione del Match Factor, al di là dei limiti imposti dalla lingua. Il Match viene visualizzato da entrambi gli utenti non appena viene raggiunto il limite minimo di corrispondenza da essi impostato. Dopo che il Match è stato creato, gli utenti possono scegliere liberamente se entrare in contatto e pubblicare ulteriori informazioni su JANZZ.jobs o se scambiarsele vicendevolmente. Ciascun utente è responsabile della scelta dei dati da rendere noti al proprio Matching Partner. La SOCIETÀ OPERATRICE non è in grado di assumere alcuna responsabilità per quanto riguarda la riservatezza e la protezione dei dati da parte degli utenti con cui si instaura un Match. Eventualmente, prima di rendere pubbliche le informazioni, l’utente può redigere direttamente, insieme all’utente con cui si instaura un Match, una dichiarazione inerente la riservatezza dei dati.
  10. Miglioramento del sistema terminologico
    I dati relativi alla professione svolta inseriti dall’utente (denominazione dell’attività, specializzazione, conoscenze specifiche, ecc.) vengono inseriti mediante il sistema terminologico utilizzato su JANZZ.jobs (“DATI DEL SISTEMA TERMINOLOGICO”). I dati inseriti dall’utente possono essere successivamente modificati, ampliati, tradotti, ecc. da parte della SOCIETÀ OPERATRICE, andando così a supportare il costante sviluppo automatizzato della procedura di creazione dei Match di JANZZ.jobs. I DATI DEL SISTEMA TERMINOLOGICO non possono essere abbinati ad un profilo specifico e non vengono eliminati in caso di cancellazione dei dati utente. L’utente si dichiara espressamente d’accordo con questo tipo di impiego dei dati.
  11. Utilizzo dei dati
    La SOCIETÀ OPERATRICE utilizza i dati inseriti sul web per fornire i suoi servizi, rispondere alle richieste degli utenti e gestire e migliorare il sito web. Registrandosi su JANZZ.jobs l’utente accetta che la SOCIETÀ OPERATRICE utilizzi i suoi dati:

    per consentirgli l’apertura di un conto;

    per consentirgli di creare profili e pubblicare JANZZ e, nel caso si crei un Match, per permettergli di entrare in contatto con un Matching Partner;

    per portare a sua conoscenza gli aggiornamenti di JANZZ.jobs, le comunicazioni informative e le comunicazioni inerenti il servizio, compresi importanti aggiornamenti in materia di sicurezza;

    per fargli pervenire ulteriori comunicazioni ed informazioni e per rendergli noti azioni e servizi futuri;

    per metterlo in condizione di inviare messaggi di feedback alla SOCIETÀ OPERATRICE, contattarla e consentire alla SOCIETÀ OPERATRICE di rispondergli;

    per consentire di gestire e migliorare costantemente i DATI DEL SISTEMA TERMINOLOGICO e la procedura di creazione dei Match su JANZZ.jobs;

    per effettuare indagini, per realizzare procedure che prevedono l’uso di questionari, azioni e concorsi a premi e poterne presentare i risultati, quali ad esempio resoconti relativi a successi ottenuti e vincitori di concorsi a premi; e

    per poter stabilire relazioni interne da utilizzare su JANZZ.jobs;

    per utilizzare i dati statistici anonimi raccolti da JANZZ.jobs a scopo scientifico e pubblicitario. La SOCIETÀ OPERATRICE non utilizza i dati a scopo di marketing e non vende o affitta a terzi i dati forniti dagli utenti senza il consenso dell’utente interessato; inoltre i dati non sono resi accessibili, se non nei limiti delle condizioni generali di vendita o della presente DBS. La società operatrice è autorizzata ad anonimizzare i dati e a copiarli, elaborarli, utilizzarli, pubblicarli e divulgarli, specialmente per scopi scientifici e statistici. La SOCIETÀ OPERATRICE ha il diritto di contattare gli utenti (per es. a mezzo e-mail) in merito a tutte le pratiche, le attività dell’utente su JANZZ.jobs.
  12. Conservazione e cancellazione di dati
    La SOCIETÀ OPERATRICE memorizza i dati dell’utente fintanto che essi sono necessari per l’utilizzo da parte di JANZZ.jobs. L’utente ha la possibilità in qualsiasi momento di cancellare, sovrascrivere o disattivare i dati da egli messi a disposizione. I dati cancellati o sovrascritti possono essere ripristinati entro 30 giorni, dopo di che inizia il periodo di cancellazione definitiva e i dati non potranno più essere ripristinati. La società operatrice si riserva il diritto di conservare i dati a disposizione fintanto che questi possano risultare ragionevolmente utili per l’adempimento di obblighi legali.
  13. Pubblicità
    I partecipanti finanziano JANZZ.jobs attraverso le loro tariffe di abbonamento e la SOCIETÀ OPERATRICE rinuncia a ospitare spazi pubblicitari di terzi su JANZZ.jobs. JANZZ.jobs non viene pertanto sottoposta a pressioni economiche inerenti la pubblicazione di dati o di valutazioni.
  14. File di registro
    Accedendo a JANZZ.jobs, i dati di accesso generali per la creazione di statistiche vengono salvati in un file di registro. Il file di registro contiene tra l’altro: indirizzo IP, data e ora dell’accesso, ID utente utilizzato, file richiamati, stato dell’accesso (OK, contenuto parziale, documento non trovato, ecc.), sito web di riferimento, browser web utilizzato, sistema operativo utilizzato. La SOCIETÀ OPERATRICE utilizza questi dati per effettuare valutazioni statistiche e tecniche in forma anonima, ad esempio per ottimizzare l’infrastruttura del server o per stabilire in quali giorni in particolare è stata effettuata una determinata quantità di accessi, e per poter individuare possibilità di miglioramento dell’interfaccia utente e delle funzionalità. Questi dati non sono interessati da alcuna analisi riferita alla sfera personale.
  15. Pubblicazione di dati
    L’accesso ai dati degli utenti è limitati ai collaboratori della SOCIETÀ OPERATRICE e ai terzi che hanno bisogno di tale accesso per lo svolgimento dei servizi forniti JANZZ.jobs. Oltre che per la necessaria attività di collaborazione con fornitori e altre terze parti tenuti contrattualmente a rispettare la segretezza dei dati, la SOCIETÀ OPERATRICE rende accessibili i dati riservati solo laddove obbligatorio per legge o in base a disposizioni delle autorità pubbliche, a propria discrezione a seguito di richiesta da parte di enti o nei casi in cui essa, secondo buona fede, ne determini la necessità per: (1) attenersi a norme o a procedure di legge; (2) proteggere i suoi diritti o la sua proprietà; (3) evitare o impedire reati o crimini; oppure (4) garantire la sicurezza personale degli utenti o del pubblico. Gli utenti che utilizzano un conto utente collegato ad un conto abbonato accettano che i propri dati vengano resi pubblici se i dati dell’abbonato o di un altro conto utente del medesimo abbonato vengono resi pubblici dalla SOCIETÀ OPERATRICE in base ai principi vigenti. Sulla base di accordi in materia di segretezza intrapresi normalmente in ambito commerciale la SOCIETÀ OPERATRICE è inoltre autorizzata a consentire la consultazione nei modi adeguati della banca dati di JANZZ.jobs a terzi che desiderino acquisire totalmente o in parte, e in qualsiasi forma l’attività relativa a JANZZ.jobs. Qualora la SOCIETÀ OPERATRICE divenga parte in causa di una procedura di insolvenza, essa stessa o il suo liquidatore, il suo legale, il suo patrocinante, il suo curatore fallimentare o sequestratario, potrà rendere pubblica la banca dati di JANZZ.jobs in un negozio giuridico approvato dal tribunale, concederla in licenza o disporne altrimenti. In caso di preponderanti variazioni riguardanti la proprietà di JANZZ.jobs l’utente verrà eventualmente informato via e-mail oppure tramite una relativa nota che comparirà su JANZZ.jobs al momento del login.
  16. Identificazione e autentificazione
    I dati di login dell’utente, e in particolare la sua password, non verranno mai richiesti all’utente via e-mail da parte della SOCIETÀ OPERATRICE. In caso di assistenza o di altre richieste, la SOCIETÀ OPERATRICE è autorizzata ad utilizzare metodologie di identificazione e autentificazione idonee per verificare, nei limiti del possibile, se l’utente da cui proviene la richiesta è autorizzato a ricevere informazioni circa il conto e i relativi dati.
  17. Segnalazione di usi impropri
    La SOCIETÀ OPERATRICE pone particolare attenzione alla qualità dei profili creati su JANZZ.jobs e degli JANZZ. Qualora un utente dovesse nutrire dubbi fondati circa l’autenticità di un profilo o di uno JANZZ, nel caso sospetti che un utente appartenga ad una categoria utente non idonea o nel caso in cui si comporti in modo non accettabile, l’utente è invitato ad inviare una relativa comunicazione alla SOCIETÀ OPERATRICE. La comunicazione può essere inviata facendo uso degli appositi tasti presenti su JANZZ.jobs oppure contattando via e-mail l’indirizzo report-misuse@JANZZ.com. La SOCIETÀ OPERATRICE prenderà le misure che le sembreranno più opportune e comunicherà comunque all’utente in che modo il caso è stato risolto, senza tuttavia poter rivelare notizie particolari a riguardo delle misure intraprese o delle decisioni alle quali si è giunti. Nel caso in cui un utente sia interessato da una segnalazione di uso improprio, accetterà che da parte della SOCIETÀ OPERATRICE vengano svolti i controlli del caso e che vengano verificati i necessari dati. A meno che diversamente previsto da regolamentazioni d’ufficio e fatti salvi prevalenti interessi di terzi, prima di procedere all’effettuazione di un controllo in forma anonima l’utente verrà informato della segnalazione di uso improprio ricevuta e verrà invitato dalla SOCIETÀ OPERATRICE a fornire in modo opportuno la propria versione dei fatti. Nel caso venga segnalato un uso improprio, la SOCIETÀ OPERATRICE potrà, a titolo precauzionale, bloccare l’accesso al conto abbonato o al conto utente interessato.
  18. Divulgazione al di fuori del territorio nazionale
    JANZZ.jobs può essere utilizzata da utenti in tutto il mondo e i Match possono essere instaurati anche con utenti domiciliati al di fuori del territorio svizzero. Qualora i dati siano transmessi in un paese con un insufficiente livello di protezione della privacy, la SOCIETÀ OPERATRICE provvederà a una loro adeguata protezione (per es. mediante obblighi contrattuali idonei). A questo riguardo si rimanda espressamente a quanto riportato al paragrafo 7.2 delle CGC.
  19. Diritto dell’utente
    In qualsiasi momento l’utente ha il diritto di sapere la tipologia dei dati trattati da JANZZ.jobs e richiederne una copia in formato elettronico. Inoltre ha il diritto di rettifica o integrazione dei non corretti o incompleti e può opporsi al trattamento di determinati dati personali e chiedere una limitazione del trattamento. L’utente ha anche il diritto di ottenere i propri dati personali in un formato leggibile dalle macchine e di cederli ad altri responsabili del trattamento. La SOCIETÀ OPERATRICE risponde alla richiesta dell’utente nel più breve tempo possible. I diritti dell’utente possono subire delle limitazioni (per es. informazioni ritardate a causa di motivi tecnici), a condizione che queste siano previste dalla legge o siano necessarie per la tutela degli interessi propri o di terzi. In caso di domande sul trattamento dei dati da parte della SOCIETÀ OPERATRICE, l’utente può contattare o l’incaricato federale della protezione dei dati e della transparenza (IFPDT) in Svizzera.


Le richieste di informazioni e altre domande rivolte al personale addetto alla sicurezza dei dati di JANZZ.jobs devono essere inviate al seguente indirizzo:

JANZZ Ltd
Alla c.a. del personale addetto alla sicurezza dei dati di JANZZ
Nidelbadstrasse 6
CH-8038 Zurigo / Svizzera
dataprotection@janzz.jobs

All the skills of the world

With just a few clicks, JANZZ.jobs uniquely matches people, businesses and jobs with perfectly selected skills, expertise and experience. Anonymously, securely and in real time. That is why JANZZ.jobs is about all the skills of the world.

Subscribe

Latest articles

  • 22.06.2023, 11:31
    AI, automation, and the future of work – beyond the usual bubbles
  • 22.06.2023, 11:31
    Knowledge ≠ Skills ≠ Experience – or why a consistent distinction between these terms is more important than ever.
  • 28.04.2023, 18:17
    Big corporations: a quarter of a million want to leave

Quicklinks

  • All the skills of the world
  • Short portrait of JANZZ.jobs
  • Unique semantic matching
  • Advantages and opportunities
  • Demo request
  • Success stories
  • Knowlege base
  • News
  • Newsletter
  • Careers at JANZZ.jobs
  • FAQ
  • Glossary

Get in touch

JANZZ Ltd
Nidelbadstrasse 6
8038 Zurich
Switzerland
T: +41 43 499 71 04
info@janzz.technology

Contact
© JANZZ Ltd | Masthead | Terms and conditions | Data protection | Cookie policy